-
Eurovisione in Azerbaijan Bocciatura in materia di libertà di espressione e riunione
A un mese dal via alla finale del concorso dell’Eurovisione nella capitale azera Baku, Amnesty International si rivolge ai ticinesi Sinplus, che rappresenteranno la Svizzera. In una lettera aperta Amnesty invita i Sinplus a sfruttare l’attenzione mediatica suscitata dal concorso per impegnarsi in favore della liberazione dei prigionieri politici in Azerbaijan. -
Arabia Saudita Disegno di legge anti-terrorismo reprime la protesta pacifica
In Arabia Saudita un progetto di legge anti-terrorismo permetterebbe alle autorità di perseguire la protesta pacifica alla stessa stregua di un’accusa di terrorismo. Amnesty International ha ottenuto ... -
Cina Ai Weiwei rilasciato su cauzione ma non basta
Amnesty International ha chiesto alla comunità internazionale di non accontentarsi del rilascio su cauzione di Ai Weiwei, detenuto senza accusa dal 3 aprile al 22 giugno, e di continuare a protestare per gli arresti degli attivisti realizzati a partire da febbraio. -
Siria L'amnistia generale non riguarda centinaia di manifestanti
La nuova "amnistia generale" annunciata il 20 giugno 2011 dal presidente siriano al-Assad non viene incontro alle richieste di riforme politiche sollecitate da mesi nelle manifestazioni in corso in tutto il paese. -
Iran Un difensore dei diritti umani testimonia dopo la sua liberazione
Emadeddin Baghi, un difensore dei diritti umani iraniano tra i più critici del regime, è stato liberato lunedì 20 giugno 2011. Ha detto a Amnesty International che la sua lotta continuerà, poiché sono ancora numerosi gli iraniani incarcerati ingiustamente.
Pagina 13 di 15