-
Piattaforma delle ONG svizzere per i diritti umani Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite: la Svizzera deve fare di più
La situazione dei diritti umani in Svizzera è stata esaminata venerdì 27 gennaio 2023 dal Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite. "Le raccomandazioni dei singoli Stati nel quadro dell'Esame Periodico Universale (EPU) dipingono un quadro realistico: ci sono ancora delle lacune nella protezione dei diritti umani in Svizzera", afferma Matthias Hui della Piattaforma ONG Diritti Umani Svizzera. -
Svizzera La Commissione degli affari giuridici si attiva sul Codice penale sessuale
La Commissione degli affari giuridici del Consiglio degli Stati sembra aver ascoltato parte delle preoccupazioni delle vittime. Il modello detto "no vuol dire no", secondo il quale è necessario aver espresso chiaramente il proprio rifiuto, ora dovrebbe includere esplicitamente i casi di freezing. Solo un ampio dibattito dimostrerà se questa soluzione soddisfa le aspettative della popolazione e potrà ottenere una maggioranza in Parlamento. -
Russia Due anni dopo l’arresto di Navalny, l’opposizione è ridotta al silenzio, in carcere o in esilio
Nei due anni trascorsi dalle proteste di massa che hanno accompagnato l’arresto, per motivi politici, dell’attivista Aleksei Navalny, le autorità russe hanno incessantemente tentato di smantellare il movimento di opposizione e di creare un clima di paura intorno ai difensori dei diritti umani. -
Diritti umani I nostri successi nel 2022
-
Russia Giornalisti e osservatori indipendenti ridotti al silenzio
Le autorità russe hanno sviluppato un sofisticato sistema di restrizioni e severe rappresaglie per reprimere le proteste pubbliche che si estende fino alla soppressione di qualsiasi resoconto delle stesse da parte di giornalisti e osservatori indipendenti. Le restrizioni sono aumentate dopo l'invasione dell'Ucraina nel febbraio 2022, e la repressione senza limiti del movimento contro la guerra praticamente impedisce ogni forma di protesta pubblica e qualsiasi condivisione di informazioni su di esse. Lo dichiara Amnesty International nel presentare un nuovo rap-porto.
Pagina 1 di 161