-
Pena di morte Come rispondere a chi sostiene la pena capitale
Probabilmente hai già incontrato qualcuno che è a favore della pena di morte: qui alcuni argomenti per rispondere a queste affermazioni. -
Pena di morte 2021 Aumento delle esecuzioni a livello mondiale – Iran e Arabia Saudita i maggiori esecutori
Nel 2021 si è registrato un aumento preoccupante di esecuzioni e condanne a morte mentre alcuni dei boia più prolifici al mondo sono tornati a operare come al solito e i tribunali si sono liberati dalle restrizioni legate al Covid-19. È quanto afferma Amnesty International nel presentare il proprio rapporto annuale della pena di morte nel mondo. -
Italia Equipaggio della nave di ricerca e salvataggio Iuventa in tribunale
Quattro ex membri dell'equipaggio della nave di ricerca e salvataggio Iuventa, che ha salvato la vita di migliaia di persone in difficoltà nel Mar Mediterraneo, questa settimana sapranno se dovranno affrontare una procedura penale per il loro lavoro di salvataggio. Il 21 maggio inizieranno le udienze preliminari presso il Tribunale di Trapani, dove un giudice deciderà se l'equipaggio della Iuventa debba essere accusato di "aver favorito l'ingresso illegale" di rifugiati e migranti in Italia. Se riconosciuti colpevoli rischiano fino a 20 anni di carcere. -
Qatar FIFA finanzino fondo indennizzo lavoratori vittime abusi Mondiali 2022
La FIFA dovrebbe stanziare almeno 440 milioni di dollari per indennizzare le centinaia di migliaia di lavoratori migranti che hanno subito violazioni dei diritti umani in Qatar durante i preparativi per la Coppa del Mondo 2022. È quanto ha dichiarato Amnesty International nel presentare un nuovo rapporto a sei mesi dalla partita inaugurale del torneo. -
Svizzera Oltre 10'000 persone contro il riconoscimento facciale automatico!
Questa settimana, l’alleanza «No al riconoscimento facciale» ha presentato alle autorità una petizione contro il riconoscimento facciale automatizzato. Oltre 10'000 firmatari chiedono un divieto della sorveglianza di massa tramite dei sistemici di riconoscimento biometrico. La petizione è stata consegnata personalmente a Grégoire Junod, sindaco di Losanna (16 maggio) e a Daniel Leupi, membro dell’esecutivo della Città di Zurigo (mercoledì 18 maggio). Inoltre, il documento è stato inviato agli esecutivi delle venti principali città svizzere come pure alle capitali cantonali.
Pagina 8 di 160