-
Svizzera - Nuove leggi federali in materia di lotta al terrorismo Lotta al terrorismo a scapito dei diritti umani
I progetti di legge per la prevenzione e la lotta al terrorismo presentati dal Consiglio federale prevedono importanti violazioni dei diritti fondamentali e dei diritti umani. La Piattaforma svizzera delle ONG per i diritti umani invita il legislatore a rinunciare completamente alle misure di polizia preventiva e a cancellare le proposte problematiche dal punto di vista del diritto penale. -
Pena ridotta per Lisa Bosia Mirra Un gesto insufficiente: la solidarietà non è un crimine!
La Corte d'appello di Locarno ha ridotto la pena inflitta a Lisa Bosia Mirra dalla Procura penale di Bellinzona. La riduzione della pena è un gesto insufficiente deplora Amnesty International Svizzera, secondo cui le autorità giudiziarie dei vari Cantoni dovrebbero smettere di perseguire e condannare gli atti di solidarietà. L'ex deputata aveva aiutato 20 persone, per lo più minori non accompagnati, ad attraversare il confine tra Italia e Svizzera tra agosto e settembre 2016. -
Film Festival Diritti Umani Finestre sull'altrove - 60 vedute per 60 rifugiati di Matteo Pericoli
Arriva al Film Festival Diritti Umani Lugano la mostra dell'architetto e disegnatore Matteo Pericoli, creato da Art for Amnesty in occasione del 60esimo dell'organizzazione. La mostra sarà visitabile dal 18 al 23 ottobre a Villa Ciani, Lugano (dalle 11 alle 18). -
Rapporto annuale 2019 Americhe Giro di vite sull’asilo e il diritto di protestare
Milioni di persone scese in strada per protestare contro la violenza dilagante, le disuguaglianze, la corruzione e l'impunità, o costrette a fuggire dai propri paesi in cerca di sicurezza, sono state confrontate con la risposta degli Stati attraverso le Americhe, che hanno fortemente limitato il diritto di protestare e di chiedere asilo, non rispettando i propri obblighi stabiliti dal diritto interno e internazionale. Lo ha affermato oggi Amnesty International nel presentare il proprio Rapporto annuale 2019 sulla situazione dei diritti umani nella regione. -
Ucraina L'attacco al teatro di Mariupol è "un chiaro crimine di guerra" da parte delle forze russe - nuova indagine
Una vasta indagine di Amnesty International ha concluso che le forze militari russe hanno commesso un crimine di guerra quando, a marzo, hanno colpito il teatro di Mariupol in Ucraina, uccidendo almeno una dozzina di persone e probabilmente molte di più.
Pagina 3 di 161