-
Maratona di lettere 2022 Discriminate per aver difeso la propria identità
Le militanti LGBTQIA+ Yren Rotela e Mariana Sepúlveda sono state le prime persone trans a depositare una richiesta ufficiale di cambiamento di nome nel loro paese, il Paraguay. Una prima per il sistema giuridico del paese che in un primo momento ha accettato la richiesta, poi invalidata dai servizi della procura. -
Petizione "Solo sì significa sì"
Amnesty International Svizzera, insieme a Operation Libero e con il sostegno di oltre 25 altre organizzazioni attive sul tema dei diritti delle donne e della comunità LGBTQIA+, lancia una petizione per mostrare al Parlamento il sostegno popolare per l'introduzione nel codice penale sessuale del principio del consenso, "Solo sì significa sì". -
Svizzera/Revisione codice penale sessuale Nuova campagna di Amnesty: gli uomini si impegnano per la soluzione "solo sì significa sì"
In vista del decisivo dibattito parlamentare sulla revisione del codice penale sessuale svizzero, Amnesty International lancia oggi una nuova campagna. Questa vuole invitare gli uomini a impegnarsi per la soluzione "solo sì significa sì" e per la protezione delle vittime di violenza sessuale. Contemporaneamente è lanciata una nuova petizione che mira a raccogliere la voce di migliaia di persone per evidenziare il sostegno alla soluzione del consenso da parte della popolazione. -
Sì al matrimonio per tutt* Una tappa importante per l’uguaglianza nella nostra società!
Il popolo svizzero si è espresso a larga maggioranza in favore del matrimonio tra persone dello stesso sesso. Una vittoria inequivocabile per l’uguaglianza. Questa è una testimonianza del grande impegno delle attiviste e degli attivisti che in Svizzera lottano da tempo affinché tutti i cittadini e le cittadine possano accedere al matrimonio alle stesse condizioni. -
Matrimonio per tutt* Un diritto umano garantito dalla Costituzione!
Il 26 settembre, il popolo svizzero si pronuncerà sul matrimonio tra persone dello stesso sesso. Insieme al Comitato nazionale per “Matrimonio per tutt*”, anche Amnesty International si mobilita in favore di un chiaro “Sì”. Il diritto al matrimonio e alla famiglia è garantito dai patti internazionali sui diritti umani e dalla Costituzione svizzera.
Pagina 1 di 4