-
Rapporto Annuale Amnesty 2021/2022 Svizzera
Il capitolo dedicato alla situazione in Svizzera, tratto da Rapporto Annuale di Amnesty International 2021/2022 - La situazione dei diritti umani nel mondo. -
Rapporto Annuale 2021/2022 La situazione dei diritti umani nel mondo - introduzione Agnès Callamard
Le principali preoccupazioni rigaurdo i diritti umani nel mondo nell'introduzione al Rapporto Annuale di Amnesty International 2021/2022 - La situazione dei diritti umani nel mondo, con le parole di Agnès Callamard, segretaria generale di Amnesty International. (scritto nel gennaio 2022) -
Maratona di lettere 2022
Maratona di lettere in Svizzera con Amnesty International. -
Amnesty Svizzera - Assemblea generale Diritti umani sotto pressione
Di fronte alla crisi dei diritti umani osservata in diversi paesi europei, i soci di Amnesty Svizzera, riuniti in Assemblea generale a Berna, esortano a difendere il sistema europeo di protezione dei diritti umani. Sabato 5 maggio hanno adottato una risoluzione contro l’iniziativa UDC « Il diritto svizzero anziché giudici stranieri » e chiamato l’elettorato svizzero a respingere l’iniziativa con un chiaro NO. -
Sezione svizzera "Una chance straordinaria"
A inizio giugno Manon Schick ha lasciato il suo ruolo dopo quasi 10 anni come direttrice della Sezione svizzera di Amnesty International. Le succede Alexandra Karle, già direttrice del settore Comunicazione e Advocacy. Incontro con due attiviste convinte, tra passato e futuro.
Pagina 7 di 8