-
Dossier Iniziativa per multinazionali responsabili Casi emblematici
La maggior parte delle imprese svizzere si comporta in modo responsabile, ma purtroppo alcune multinazionali continuano a non rispettare i diritti umani e l’ambiente. Noi vogliamo mettere fine a queste pratiche. -
Dossier Iniziativa per multinazionali responsabili Responsabili regole uguali per tutti
Il professor John G. Ruggie è una figura imprescindibile per chiunque si interessi al tema della responsabilità sociale delle imprese. I Principi guida delle Nazioni Unite su imprese e diritti umani che ha elaborato nel 2011 sono oggi il principale riferimento in materia. In questa intervista scopriamo qual è il suo punto di vista sulla situazione attuale. Intervista di Manuela Reimann Graf -
Dossier Iniziativa per multinazionali responsabili Mancanza di trasparenza
La Svizzera, Piazza centrale del commercio internazionale di materie prime, non dispone di una legislazione specifica in questo ambito. Una situazione che favorisce le violazioni dei diritti umani e la distruzione ambientale in paesi lontani da noi. Adrià Budry Carbó, investigatore in ambito di materie prime per Public Eye, fa il punto della situazione. Intervista di Émilie Mathys. -
Dossier Iniziativa per multinazionali responsabili La fine delle pratiche irresponsabili?
Ovunque nel mondo delle imprese svizzere o le loro filiali sono implicate in violazioni dei diritti umani: lavoro minorile, popolazioni esposte a prodotti altamente nocivi o inquinanti, condizioni di lavoro spaventose nelle miniere… L’Iniziativa per multinazionali responsabili chiede che le imprese con sede in Svizzera siano obbligate per legge a rispettare i diritti umani e a salvaguardare l’ambiente quando fanno affari all’estero. Questa iniziativa permetterà di mettere fine alle pratiche indegne da parte di alcune aziende? Il nostro dossier. -
Dossier Iniziativa per multinazionali responsabili Scheda - I principi guida dell'ONU in materia di imprese e diritti umani
I Principi guida delle Nazioni Unite su imprese e diritti umani sono stati elaborati dal Rappresentante speciale delle Nazioni Unite John Ruggie e adottati all’unanimità dal Consiglio dei diritti dell’Uomo dell’ONU nel 2011. Oggi sono il riferimento principale per definire i doveri degli Stati e la responsabilità delle imprese in materia di diritti umani nelle proprie attività commerciali. Si tratta di un progresso importante per i diritti umani.
Pagina 2 di 4