-
Terminata la visita in Cina dell’Alta commissaria Onu per i diritti umani Il commento della nostra Segretaria generale
Terminata la visita di sei giorni dell’Alta commissaria Onu per i diritti umani, Michelle Bachelet, nella regione autonoma uigura dello Xinjiang, la Segretaria generale di Amnesty International Agnès Callamard ha diffuso questo commento: -
New York Il riconoscimento facciale rafforza le pratiche razziste di controllo e perquisizione della polizia
I newyorkesi che vivono in aree a maggior rischio per la pratica del stop-and-frisk (ferma-e-perquisisci) da parte della polizia sono anche più esposti alla tecnologia invasiva del riconoscimento facciale. Lo rileva una nuova ricerca di Amnesty International e dei suoi partner. -
L’apartheid di Israele contro la popolazione palestinese Un crudele sistema di dominazione e un crimine contro l’umanità
Le autorità israeliane devono essere chiamate a rendere conto del crimine di apartheid contro i palestinesi. Lo afferma Amnesty International nel presentare un nuovo rapporto. Il documento descrive dettagliatamente come Israele metta in atto un sistema di oppressione e dominazione nei confronti della popolazione palestinese, ovunque eserciti il controllo sui loro diritti. Questo include palestinesi che vivono in Israele e nei Territori palestinesi occupati (TPO), e le rifugiate in altri paesi. -
Svizzera: Divieto di dissimulare il viso Un'iniziativa inutile e discriminatoria nei confronti delle donne musulmane
Amnesty International si oppone fermamente al divieto di dissimulare il volto, sul quale i votanti si esprimeranno il 7 marzo. Questa iniziativa usa le donne per diffondere una visione stereotipata dell'Islam, fomentare le paure e introdurre una nuova legge distruttiva della libertà che viola i diritti umani delle minoranze. -
Diritti delle donne / Svizzera No alla discriminazione, no al divieto del burqa
Amnesty International è contraria all'iniziativa per il divieto del burqa. L'iniziativa alimenta l'islamofobia e stigmatizza la minoranza musulmana in Svizzera.
Pagina 1 di 4