-
Ucraina I continui bombardamenti russi su Kharkiv hanno fatto centinaia di vittime - nuova indagine
Bombardamenti russi indiscriminati con bombe a grappolo vietate e razzi intrinsecamente imprecisi hanno ucciso centinaia di civili nella città ucraina di Kharkiv. Lo ha dichiarato i Amnesty International nel presentare un nuovo rapporto. -
Conferenza sull'Ucraina a Lugano I diritti umani siano inclusi nell’ordine del giorno
La Piattaforma delle ONG svizzere per i diritti umani - associazione che riunisce circa 90 organizzazioni non governative – chiede al Consiglio federale di coinvolgere la società civile nella Conferenza sull'Ucraina e a inserire i diritti umani nell’ordine del giorno per tutti i temi in agenda. I negoziati sulla ricostruzione del Paese si svolgeranno a Lugano il 4 e 5 luglio 2022, durante la conferenza organizzata da Svizzera e Ucraina. -
Conflitto Russia-Ucraina Educatori licenziati, studenti indottrinati: “L’istruzione nuova vittima della repressione in Russia”
Amnesty International ha denunciato la campagna condotta dalle autorità russe per eliminare dalle scuole e dalle università coloro che prendono la parola contro l’aggressione ai danni dell’Ucraina. -
Ucraina Le forze russe devono rispondere davanti alla giustizia per i crimini di guerra nell'Oblast di Kiev
Le forze russe devono rispondere alla giustizia per una serie di crimini di guerra commessi nella regione a nord-ovest di Kiev. Lo ha dichiarato oggi Amnesty International nel presentare un nuo-vo briefing risultato di un'ampia indagine sul campo. -
Russia L'ufficio di Amnesty International a Mosca chiuso dalle autorità
L’8 aprile le autorità russe hanno chiuso gli uffici di Amnesty International e di altre organizzazioni non governative. Questa è la reazione di Agnés Callamard, segretaria generale di Amnesty International:
Pagina 1 di 9