-
Incontro con Oksana Pokalchuk, direttrice Amnesty Ucraina Diritti umani in Ucraina, la voce di chi continua a lavorare nel paese in guerra
Dal 24 febbraio Oksana Pokalchuk è una testimone importante dell’invasione russa in Ucraina. A Lugano per partecipare alla Conferenza sulla Ricostruzione dell'Ucraina, porterà la sua testimonianza durante un incontro pubblico previsto 6 luglio 2022, ore 18:00 al Centro San Giuseppe, Via Cantonale 2a, Lugano. -
Ucraina L'attacco al teatro di Mariupol è "un chiaro crimine di guerra" da parte delle forze russe - nuova indagine
Una vasta indagine di Amnesty International ha concluso che le forze militari russe hanno commesso un crimine di guerra quando, a marzo, hanno colpito il teatro di Mariupol in Ucraina, uccidendo almeno una dozzina di persone e probabilmente molte di più. -
Diritti umani in Ucraina, la voce di chi continua a lavorare nel paese in guerra - incontro con Oksana Pokalchuk, direttrice Amnesty Ucraina
Oksana Pokalchuk dirige Amnesty International Ucraina dal 2017. Dal 24 febbraio è una testimone importante dell’invasione russa in Ucraina. Da quel giorno Oksana coordina il lavoro di ricerca di Amnesty International in loco e si impegna quotidianamente per fornire informazioni corrette e verificate sull’impatto del conflitto sulla popolazione civile e sui possibili crimini di guerra. Un lavoro delicato e difficile, che non è privo di rischi. In questi mesi Oksana ha più volte temuto per la sua sicurezza e per quella delle persone a lei care, ma non ha mai smesso di denunciare quanto avviene nel suo Paese. -
Ucraina I continui bombardamenti russi su Kharkiv hanno fatto centinaia di vittime - nuova indagine
Bombardamenti russi indiscriminati con bombe a grappolo vietate e razzi intrinsecamente imprecisi hanno ucciso centinaia di civili nella città ucraina di Kharkiv. Lo ha dichiarato i Amnesty International nel presentare un nuovo rapporto. -
Conferenza sull'Ucraina a Lugano I diritti umani siano inclusi nell’ordine del giorno
La Piattaforma delle ONG svizzere per i diritti umani - associazione che riunisce circa 90 organizzazioni non governative – chiede al Consiglio federale di coinvolgere la società civile nella Conferenza sull'Ucraina e a inserire i diritti umani nell’ordine del giorno per tutti i temi in agenda. I negoziati sulla ricostruzione del Paese si svolgeranno a Lugano il 4 e 5 luglio 2022, durante la conferenza organizzata da Svizzera e Ucraina.
Pagina 1 di 14