-
Armenia/Azerbaigian Proteggere i civili dalle bombe a grappolo vietate
La protezione dei civili deve essere la priorità nel conflitto tra Armenia e Azerbaigian sulla regione del Nagorno-Karabakh. Lo ha dichiarato Amnesty International, dopo che le proprie analisi hanno confermato l'uso nella regione di bombe a grappolo messe al bando. -
Siria Prove di crimini di guerra
L’esercito turco e una coalizione di gruppi armati siriani sostenuta dalla Turchia hanno mostrato un vergognoso disprezzo per le vite civili compiendo gravi violazioni dei diritti umani e crimini di guerra, tra cui esecuzioni sommarie e attacchi illegali che hanno causato la morte o il ferimento di civili nel corso dell’offensiva militare nel nordest della Siria. -
Yemen Quattro anni di guerra e nessuna fine in vista
A quattro anni dall’inizio dell’intervento militare in Yemen da parte di Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, la guerra continua a causare indicibili sofferenze alla popolazione civile. Amnesty In-ternational rinnova il proprio appello per una sospensione di tutte le forniture di armi alle parti in conflitto. -
Siria Terrificanti testimonianze video sulla vita sotto assedio e sui barili bomba
La terrificante realtà dell'incessante lancio di barili bomba da parte delle forze governative siriane sulla città sotto assedio di Daraya, alla periferia di Damasco, è stata resa oggi brutalmente chiara da un nuovo video diffuso da Amnesty International, in occasione della ripresa, a Ginevra, dei negoziati di pace. -
Cinque anni di crisi in Siria Dalla speranza all'orrore
Negli ultimi cinque anni, una terribile serie di violazioni dei diritti umani, compresi crimini di guerra e contro l'umanità, ha segnato la storia della Siria causando sofferenze umane su vasta scala. Lo ha dichiarato Amnesty International in occasione del quinto anniversario delle proteste antigovernative nel paese, iniziate il 15 marzo 2011.
Pagina 8 di 15