-
Assemblea Generale delle Nazioni Unite I diritti umani al centro di uno storico Trattato sul commercio delle armi
Il 2 aprile 2013, alle Nazioni Unite i governi hanno adottato ad ampia maggioranza un Trattato sul commercio delle armi (Arms Trade Treaty, ATT) che vieterà agli Stati d'inviare armi convenzionali verso Paesi in cui queste possano essere utilizzate per commettere o facilitare il compimento di genocidi, crimini contro l'umanità o crimini di guerra. -
Bosnia ed Erzegovina Non c’è ancora giustizia per le vittime di stupri commessi durante la guerra
Le autorità della Republika Srpska (Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina) debbono riconoscere che crimini sessuali sono stati commessi su vasta scala durante la guerra del 1992-1995 in Bosnia ed ... -
Russia - Pussy Riot Decisione parziale del tribunale di Mosca
Secondo Amnesty International, la decisione di un tribunale di Mosca di condannare con sospensione della pena e rilasciare Ekaterina Samutsevich, e di confermare le condanne carcerarie per Maria ... -
Siria Sparizione di un legale difensore dei diritti umani
Un eminente avvocato, difensore dei diritti umani, è «scomparso» con un suo amico mentre si stava recando al lavoro. Sarebbe detenuto dalle forze di sicurezza siriane. Se tale ipotesi trovasse ... -
Siria Esecuzioni imputabili a forze governative e all'opposizione
Il 25 luglio Amnesty International ha dichiarato che le notizie provenienti dalla Siria, relative a omicidi deliberati e illegali commessi dalle forze governative e dai gruppi dell’opposizione ...
Pagina 10 di 14