-
Yemen Quattro anni di guerra e nessuna fine in vista
A quattro anni dall’inizio dell’intervento militare in Yemen da parte di Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, la guerra continua a causare indicibili sofferenze alla popolazione civile. Amnesty In-ternational rinnova il proprio appello per una sospensione di tutte le forniture di armi alle parti in conflitto. -
Ucraina: Il trasferimento illegale di civili da parte della Russia è un crimine di guerra
Le autorità russe hanno trasferito con la forza e deportato civili dalle aree occupate dell'Ucraina compiendo crimini di guerra e probabili crimini contro l'umanità, ha dichiarato Amnesty International in un nuovo rapporto pubblicato oggi. -
Ucraina/Russia Il “filtraggio” dei civili ucraini una “violazione scioccante” per le persone costrette a fuggire dalla guerra
Le Nazioni Unite hanno verificato che soldati russi sottopongono i civili ucraini in fuga dalla guerra al cosiddetto “filtraggio”, una pratica già confermata in modo indipendente da Amnesty International e particolarmente violenta e umiliante. -
Russia/Ucraina I prigionieri di guerra devono essere protetti dalla curiosità pubblica secondo la Convenzione di Ginevra
I prigionieri di guerra nell'invasione russa dell'Ucraina devono veder rispettati i loro diritti secondo la terza Convenzione di Ginevra. È quanto ha dichiarato Amnesty International oggi, lunedì 7 marzo 2022. -
Come abbiamo armato lo «Stato islamico» Amnesty International denuncia decenni di commerci irresponsabili di armi
In un nuovo rapporto, Amnesty International ha denunciato come decenni di forniture mal regolamentate di armi all’Iraq e gli scarsi controlli sul terreno abbiano messo a disposizione del gruppo armato che si è denominato “Stato islamico” un ampio e mortale arsenale, usato per compiere crimini di guerra e crimini contro l’umanità su scala massiccia nello stesso Iraq e in Siria.
Pagina 5 di 15