-
Siria Prove di crimini di guerra
L’esercito turco e una coalizione di gruppi armati siriani sostenuta dalla Turchia hanno mostrato un vergognoso disprezzo per le vite civili compiendo gravi violazioni dei diritti umani e crimini di guerra, tra cui esecuzioni sommarie e attacchi illegali che hanno causato la morte o il ferimento di civili nel corso dell’offensiva militare nel nordest della Siria. -
Rapporto Annuale 2021/2022 La situazione dei diritti umani nel mondo - introduzione Agnès Callamard
Le principali preoccupazioni rigaurdo i diritti umani nel mondo nell'introduzione al Rapporto Annuale di Amnesty International 2021/2022 - La situazione dei diritti umani nel mondo, con le parole di Agnès Callamard, segretaria generale di Amnesty International. (scritto nel gennaio 2022) -
Ucraina Civili nella morsa della guerra di assedio - nuove testimonianze e indagine
La guerra di assedio dell'esercito russo in Ucraina, caratterizzata da implacabili attacchi indiscriminati contro zone densamente popolate, sta illecitamente uccidendo civili in diverse città. È quanto dichiara oggi Amnesty International nel pubblicare una nuova indagine svolta sul campo. -
Ucraina Attacchi indiscriminati da parte dei militari russi durante l'invasione dell'Ucraina
L'invasione russa dell'Ucraina è stata segnata da attacchi indiscriminati contro aree civili e colpi a oggetti protetti come gli ospedali, ha dichiarato oggi Amnesty International. L'organizzazione ha documentato tre incidenti durante i quali ritiene che siano stati uccisi almeno sei civili, mentre almeno altri 12 sono stati feriti. Gli attacchi indiscriminati violano il diritto internazionale umanitario (le leggi della guerra) e possono costituire crimini di guerra. -
Russia/Ucraina Preoccupazione crescente per i diritti umani e le vite civili
Dopo l'attacco condotto su più fronti dalla Russia contro l'Ucraina, Amnesty International chiede il rispetto incondizionato delle leggi internazionali sui diritti umani e del diritto internazionale umanitario.
Pagina 11 di 15