-
Ucraina Un conflitto armato avrebbe conseguenze devastanti per i diritti umani di milioni di persone
Di fronte alla crescente minaccia dell’uso della forza militare da parte della Russia, Amnesty International ha ammonito che un’altra escalation del conflitto armato in Ucraina avrebbe conseguenze devastanti per i diritti umani nella regione: minaccerebbe le vite civili, i beni di sussistenza e le infrastrutture, produrrebbe un’acuta crisi alimentare e potrebbe causare sfollamenti di massa. -
Etiopia I civili dell’Amhara vittime di uccisioni, stupro e saccheggi da parte delle forze del Tigray
Combattenti affiliati al Fronte di liberazione del popolo tigrino (Tigrayan People’s Liberation Front - TPLF) hanno deliberatamente ucciso decine di persone, violentato in gruppo decine di donne e ragazze - alcune anche di 14 anni - e saccheggiato proprietà private e pubbliche in due aree della regione Amhara dell'Etiopia settentrionale. Lo ha dichiarato Amnesty International oggi nel presentare un nuovo rapporto. -
Assemblea Generale delle Nazioni Unite I diritti umani al centro di uno storico Trattato sul commercio delle armi
Il 2 aprile 2013, alle Nazioni Unite i governi hanno adottato ad ampia maggioranza un Trattato sul commercio delle armi (Arms Trade Treaty, ATT) che vieterà agli Stati d'inviare armi convenzionali verso Paesi in cui queste possano essere utilizzate per commettere o facilitare il compimento di genocidi, crimini contro l'umanità o crimini di guerra. -
Sri Lanka Il mondo deve guardare
Paradiso per vacanzieri o inferno quotidiano? Lo Sri Lanka è oggi considerato da molti come una destinazione da sogno nonostante persecuzione e tortura siano una pratica quotidiana. Con altre ONG Amnesty promuove una campagna internazionale per ristabilire la verità e la giustizia in questo paese. -
Israele/Gaza Bombardamento di un ospedale, possibili crimini di guerra commessi da entrambe le parti
Il continuo bombardamento di abitazioni civili in diverse zone della Striscia di Gaza, così come quello di un ospedale, si aggiunge all'elenco dei possibili crimini di guerra che richiedono, secondo Amnesty International, un'urgente indagine internazionale indipendente.
Pagina 1 di 13