-
Russia/Ucraina Preoccupazione crescente per i diritti umani e le vite civili
Dopo l'attacco condotto su più fronti dalla Russia contro l'Ucraina, Amnesty International chiede il rispetto incondizionato delle leggi internazionali sui diritti umani e del diritto internazionale umanitario. -
Ucraina diritto deve essere rispettato
A seguito dell’ordine dato dal presidente russo Vladimir Putin di avviare “operazioni di peacekeeping” nelle autoproclamate Repubbliche popolari di Donetsk e Luhansk, nell’Ucraina orientale, la Segretaria generale di Amnesty International Agnès Callamard ha diffuso la seguente dichiarazione: -
Etiopia I civili dell’Amhara vittime di uccisioni, stupro e saccheggi da parte delle forze del Tigray
Combattenti affiliati al Fronte di liberazione del popolo tigrino (Tigrayan People’s Liberation Front - TPLF) hanno deliberatamente ucciso decine di persone, violentato in gruppo decine di donne e ragazze - alcune anche di 14 anni - e saccheggiato proprietà private e pubbliche in due aree della regione Amhara dell'Etiopia settentrionale. Lo ha dichiarato Amnesty International oggi nel presentare un nuovo rapporto. -
Ucraina Un conflitto armato avrebbe conseguenze devastanti per i diritti umani di milioni di persone
Di fronte alla crescente minaccia dell’uso della forza militare da parte della Russia, Amnesty International ha ammonito che un’altra escalation del conflitto armato in Ucraina avrebbe conseguenze devastanti per i diritti umani nella regione: minaccerebbe le vite civili, i beni di sussistenza e le infrastrutture, produrrebbe un’acuta crisi alimentare e potrebbe causare sfollamenti di massa. -
Armenia/Azerbaigian Decine di civili uccisi dall’uso indiscriminato delle armi nel conflitto per il Nagorno-Karabakh
L'uso ripetuto da parte delle forze armene e azere di armi notoriamente imprecise e indiscriminate durante il recente conflitto - comprese munizioni a grappolo e armi esplosive con effetti ad ampio raggio utilizzate in aree abitate da civili - ha violato il diritto umanitario internazionale uccidendo decine di civili, ferendo centinaia di persone e distruggendo case e infrastrutture chiave. Lo afferma oggi Amnesty International nel presentare una nuova indagine.
Pagina 7 di 15