-
Iniziativa "anti-burqa" Posizione di Amnesty International Svizzera
Amnesty International Svizzera segue con interesse e preoccupazione il dibattito in corso in Ticino in vista della votazione sull’iniziativa «Vietare la dissimulazione del viso nei luoghi pubblici e ... -
Iniziativa "anti burqa" Proposte che ledono ai diritti umani
di Manon Schick, direttrice della Sezione svizzera di Amnesty International Non sono credente e mi capita di stupirmi vedendo persone che ostentano la propria fede, indossando una croce o mettendo un ... -
Ticino: Accolta l’iniziativa “anti burqa” Un esito contrario ai diritti umani e alla Costituzione svizzera
L’approvazione dell’iniziativa popolare “Vietare la dissimulazione del viso nei luoghi pubblici e aperti al pubblico” dal 65,4% della popolazione ticinese è contraria al diritto costituzionale alla ... -
Iniziativa anti-burqa Far leva sulla paura del fondamentalismo islamico invece di rafforzare i diritti delle donne
L’iniziativa anti-burqa è un nuovo tentativo di mettere da parte i diritti umani - inclusi i diritti delle donne - facendo una politica incentrata sui simboli. Le donne sono strumentalizzate per promuovere stereotipi sull’Islam, fomentando paure e attaccare i diritti fondamentali della popolazione straniera con l’introduzione di una nuova legge. -
Svizzera «Mettiamo fine alle discriminazioni nei confronti della comunità musulmana!»
Cyrielle Huguenot, responsabile diritti delle donne per Amnesty International Svizzera, commenta il sì di stretta misura (secondo le proiezioni) all’iniziativa per il divieto della dissimulazione del volto:
Pagina 1 di 2