-
Europa Legislazioni obsolete danneggiano le vittime di stupro
Secondo l’ultimo sondaggio dell’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali, una donna su 20 in Europa è stata stuprata a partire dall’età di 15 anni: nove milioni. Nonostante questi dati scioccanti, pochi stati europei considerano seriamente questo reato nelle leggi, come invece dovrebbe essere. -
Svizzera Revisione del diritto penale sessuale: un'opportunità unica per proteggere l'autodeterminazione sessuale
Amnesty International chiede al Parlamento e alle autorità di modernizzare l'obsoleto diritto penale in materia di reati sessuali e di dare pieno sostegno alla protezione delle vittime di violenze sessuali. Nella propria risposta alla consultazione sulla riforma del diritto penale sessuale, l'organizzazione per i diritti umani raccomanda di cogliere l'opportunità e definire il sesso senza reciproco consenso come stupro. -
Assemblea generale Amnesty Svizzera 2022 Guerra in Ucraina e codice penale in materia sessuale basato sul consenso al centro delle preoccupazioni
In occasione della loro Assemblea generale, le socie e i soci di Amnesty International Svizzera hanno ribadito l’impegno del movimento in favore delle persone in fuga dalla guerra e affinché i crimini di guerra siano perseguiti. Hanno anche deciso di mobilitare la Sezione svizzera a favore di una revisione del codice penale in materia sessuale basata sul consenso. -
Assemblea generale di Amnesty Svizzera Agire contro le violenze sessuali su donne e bambine
L'Assemblea generale di Amnesty Svizzera, tenutasi il 4 maggio 2019 a Berna, è stata dedicata quest’anno ai diritti delle donne. In una risoluzione adottata sabato, i membri dell’organizzazione hanno espresso il proprio sostegno allo sciopero delle donne del 2019. Con la sua nuova campagna Amnesty International si impegna contro le violenze sessuali su donne e bambine in Svizzera. -
Opinione Mettere fine all'impunità degli stupratori
L'opinione di Manon Schick, direttrice di Amnesty Svizzera, pubblicata da Area, nel numero N° 7 - 19 aprile 2019
Pagina 1 di 7