-
La corsa al Black Friday non va pagata con la salute e la sicurezza dei lavoratori di Amazon
Le persone che lavorano per Amazon hanno messo in pericolo la salute e la sicurezza dall'inizio della pandemia COVID-19, ma la loro capacità di parlare e di contrattare collettivamente è ostacolata dal gigante del commercio online. È quanto afferma oggi Amnesty International. -
Svizzera Applicazione di contact tracing: non è una soluzione miracolo, ma il peggio è stato evitato
L'applicazione per il tracciamento di contatti lanciata dal Consiglio federale tiene ampiamente conto delle esigenze della scienza e della società civile in materia di protezione della sfera privata e dei dati. Ciononostante, importanti domande rimangono senza risposta. Amnesty International, la Digitale Gesellschaft e la Fondazione per la protezione dei consumatori hanno rilasciato una dichiarazione congiunta rivolta al consigliere federale Berset e all'Ufficio federale della sanità pubblica UFSP. -
I successi del 2020 - Parte I Le vostre e le nostre vittorie per i diritti umani
È stato un anno difficile, ma anche nel 2020 c’è stato motivo per festeggiare. Dall’invio di lettere alle azioni per mobilitarsi firmando petizioni, al manifestare nel rispetto delle norme di sicurezza: nel mondo le persone si sono unite per mostrare che un cambiamento è possibile, nonostante le circostanze difficili. Ecco 41 storie che dimostrano che, alla fine, l’umanità avrà la meglio. -
Giornata internazionale per la libertà di stampa - Turchia La pandemia di Covid-19 aumenta il clima di paura per i giornalisti
La crisi di Coronavirus ha aggiunto un nuovo livello alla repressione della libertà dei media in Turchia, dove in tutto il paese i giornalisti sono stati presi di mira con il pretesto di combattere la disinformazione. Lo ha dichiarato Amnesty International in occasione del 3 maggio, Giornata internazionale per la libertà di stampa. -
Giornata internazionale della libertà di stampa/Coronavirus La repressione dei giornalisti indebolisce gli sforzi per affrontare Covid-19
La reazione contro i giornalisti e altri che criticano la gestione del COVID-19 da parte dei loro governi sta ostacolando gli sforzi per affrontare il virus. Lo ha dichiarato Amnesty International, nel mettere in guardia sul fatto che la censura di informazioni vitali relative alla pandemia è diventata un fenomeno globale e sollecitando i governi a dare priorità alla salute pubblica rispetto al proprio ego. In occasione della Giornata internazionale della libertà di stampa, Amnesty International sta evidenziando i casi in cui le autorità possono aver messo in pericolo il diritto alla salute mettendo in atto un giro di vite sulla libertà di espressione e sull'accesso all'informazione.
Pagina 3 di 10