-
Svizzera - Revisione della legge sui reati sessuali 25.000 persone chiedono al Parlamento di dire "Solo Sì significa Sì".
-
Svizzera Il Consiglio degli Stati sceglie il modello “No vuol dire no”: Non è una soluzione al passo con i tempi
Il Consiglio degli Stati ha introdotto oggi importanti emendamenti alla riforma del Codice penale in materia di reati sessuali, che forniranno una migliore protezione contro la violenza sessuale. Tuttavia, con il voto risicato a favore della soluzione "No vuol dire no" nella definizione del reato di stupro, i membri del Consiglio degli Stati hanno perso l'opportunità di iscrivere nella legge il diritto all'autodeterminazione sessuale. -
Svizzera/8 marzo Un gruppo di vittime chiede una ridefinizione dello stupro nel diritto penale
Un gruppo di donne che hanno subito delle violenze sessuali vuole convincere il Consiglio federale e il Parlamento che qualsiasi rapporto sessuali non consensuale debba in futuro essere considerato dalla legge come uno stupro. Il loro obiettivo è far ascoltare la voce delle vittime di violenza sessuale nell’ambito dell’attuale revisione del diritto penale in materia di reati sessuali. -
Violenze sessuali in Svizzera «Prima Si, poi Ah siii» – Nuova campagna di Amnesty Svizzera con Barbara Miller
Amnesty International Svizzera lancia una campagna contro le violenze sessuali con il sostegno della regista Barbara Miller (#FemalePleasure). Obiettivo della campagna è sensibilizzare i giovani affinché capiscano che ogni atto sessuale richiede il consenso di tutte le persone coinvolte. -
Violenze sessuali sulle donne Appello nazionale per un Codice penale sui reati sessuali al passo con i tempi
A un anno dallo storico sciopero delle donne del 14 giugno 2019, decine di organizzazioni e di personalità del mondo della giustizia, della politica e della cultura lanciano un appello per un “diritto penale in materia di reati contro l’integrità sessuale al passo con i tempi”. Chiedono una revisione rapida e completa della legge in Svizzera al fine di garantire una miglior protezione dalle violenze sessuali.
Pagina 4 di 8