-
Iraq violazioni dei diritti umani: all’ordine del giorno da dieci anni.
Dieci anni dopo l’invasione del Paese per iniziativa degli Stati Uniti e la caduta di Saddam Hussein, l'Iraq resta imprigionato in una spirale di violazioni dei diritti umani: aggressioni contro i civili, torture inflitte ai detenuti e processi iniqui fanno parte della realtà quotidiana, riferisce Amnesty International in un nuovo rapporto pubblicato oggi, lunedì 11 marzo. -
Italia / Stati Uniti Condannata la CIA per i rapimenti di terroristi sospetti
La Corte d'appello di Milano ha condannato tre ex agenti dell'Agenzia centrale di spionaggio degli Stati Uniti (CIA) per il rapimento, avvenuto nel capoluogo lombardo nel febbraio del 2OO3, d’Usama Mostafa Hassan Nasr (meglio conosciuto come Abou Omar), il quale è poi stato trasferito in Egitto, detenuto in segreto più di un anno e - a quanto pare - torturato. -
Macedonia Strasburgo: sentenza storica contro la tortura della CIA
E' la prima volta che uno Stato europeo è chiamato a rendre conto della propria partecipazione a programmi segreti condotti dall'Agenzia centrale d' intelligence (CIA). Si tratta di una sentenza storica della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo (CEDU) sul caso Khaled El-Masri. -
Mali L'inchiesta annunciata dalla CPI è un progresso verso la giustizia
L'apertura di un'inchiesta, mercoledì 16 gennaio, da parte della Corte penale internazionale (CPI) sui crimini commessi nell'ambito del conflitto che affligge il Mali da un anno costituisce un ... -
Mali Risparmiare i civili
Lunedì 14 gennaio, Amnesty International ha chiesto a tutte le parti coinvolte nel conflitto armato in Mali di "garantire che i civili siano protetti", mentre proseguono gli attacchi militari delle ...
Pagina 8 di 155