-
Svizzera "Solo sì significa sì" rimane la soluzione migliore
La Commissione degli affari giuridici del Consiglio degli Stati ha fatto un passo importante nella riforma del codice penale in materia di reati sessuali. Secondo il progetto di legge, si considera lo stupro sarà riconosciuto se la volontà della vittima è stata ignorata. La coercizione non è più un prerequisito. Tuttavia, optando per la soluzione "no vuol dire no", la maggioranza della commissione ha perso un'importante opportunità di proteggere in modo completo l'autodeterminazione sessuale. -
Stop alle violenze sessuali 37’000 persone chiedono una revisione del Codice penale in materia di reati contro l’integrità sessuale in Svizzera
Nell'ambito dei "16 giorni di attivismo contro la violenza sulle donne" e precisamente sei mesi dopo la pubblicazione di cifre scioccanti sull'entità della violenza sessuale in Svizzera, Amnesty International ha consegnato a Berna la petizione "Giustizia per le vittime di violenza sessuale". Insieme ad Amnesty International 37'000 persone e 37 organizzazioni chiedono delle misure efficaci contro le violenze sessuali sulle donne e una riforma del diritto penale in materia di reati contro l’integrità sessuale, ormai obsoleto. -
Violenze sessuali in Svizzera La violenza sessuale riguarda una donna su cinque!
Le violenze sessuali sono molto più diffuse in Svizzera di quanto lo si creda. Almeno una donna su cinque di un’età superiore ai 16 anni ha subito degli atti sessuali non consensuali e più di una donna su dieci ha avuto un rapporto sessuale contro la sua volontà. Questo l’esito di un’indagine rappresentativa condotta dall’istituto gfs.bern su mandato di Amnesty International e che ha coinvolto circa 4'500 donne. -
Svizzera - Revisione del codice penale in materia di reati sessuali Più di 40'000 persone e 50 organizzazioni chiedono al Parlamento "Solo Sì significa Sì".
Prima del dibattito decisivo al Consiglio nazionale previsto nel corso della sessione invernale, più di 40'000 persone e 50 organizzazioni chiedono al Parlamento, attraverso una petizione, di iscrivere la soluzione del consenso ("Solo Sì significa Sì ") nel nuovo codice penale in materia di reati sessuali. Parlamentari rappresentanti diversi partiti si uniscono a questo appello. -
Sciopero delle donne Violenza sessuale contro le donne in Svizzera: è tempo di agire!
Amnesty International è solidale con lo sciopero delle donne e, il 14 giugno, manifesterà a sostegno di una riforma radicale del diritto penale svizzero in materia di reati sessuali, ormai superato. Con varie azioni e discorsi, Amnesty richiamerà l'attenzione sulla scioccante portata della violenza sessuale e lancerà un appello al Parlamento e al governo affinché prendano finalmente misure per meglio proteggere le donne dalle aggressioni sessuali.
Pagina 2 di 8