-
Egitto Prove schiaccianti contro i fallimenti delle forze di sicurezza
Le prove raccolte da Amnesty International mostrano che le forze di sicurezza hanno usato forza eccessiva contro i sostenitori del deposto presidente Mohamed Morsi. Dallo scorso venerdì 5 luglio, almeno 88 persone hanno perso la vita nelle proteste e nella violenza politica, tra cui tre componenti delle forze di sicurezza, con circa 1500 feriti. -
Egitto Urgente avviare un'indagine indipendente sul bagno di sangue
Per aggiornamenti e informazioni aggiornate potete seguire la pagina che la Sezione italiana di Amnesty dedica alla situazione in Egitto È urgente che sia avviata al più presto un’indagine completa e ... -
Giordania Frontiere chiuse per i rifugiati siriani
È necessario che la comunità internazionale sostenga la Giordania affinché possa mettere fine alle restrizioni imposte ai rifugiati in fuga dal conflitto armato in Siria. Lo afferma Amnesty ... -
Giornata mondiale contro la pena di morte Numerosi paesi hanno ripreso le esecuzioni
In occasione della Giornata mondiale contro la pena di morte, Amnesty International esprime preoccupazione per la ripresa delle esecuzioni in 7 paesi. Spesso reintrodotta in risposta a un aumento ... -
Grecia Le autorità greche mettono in pericolo le vite dei migranti
I rifugiati e i migranti in fuga da paesi dilaniati dalla guerra come Siria e Afghanistan che tentano di raggiungere l’Unione europea transitando dalla Grecia sono rinviati illegalmente in Turchia dalla guardia costiera e dalle autorità doganali greche. Lo rivela Amnesty International in un rapporto reso pubblico martedì 9 luglio 2013.
Pagina 11 di 155