-
Coronavirus Le applicazioni di contact tracing di Bahrein, Kuwait e Norvegia sono le più pericolose per la privacy
Bahrein, Kuwait e Norvegia hanno attivato alcune delle invasioni più invasive applicazioni di tracciamento di prossimità anti Covid-19 in tutto il mondo, mettendo a rischio la privacy e la sicurezza di centinaia di migliaia di persone. Lo rivela un'indagine di Amnesty International pubblicata oggi. -
Russia Due anni dopo l’arresto di Navalny, l’opposizione è ridotta al silenzio, in carcere o in esilio
Nei due anni trascorsi dalle proteste di massa che hanno accompagnato l’arresto, per motivi politici, dell’attivista Aleksei Navalny, le autorità russe hanno incessantemente tentato di smantellare il movimento di opposizione e di creare un clima di paura intorno ai difensori dei diritti umani. -
Asilo e migrazione Coronavirus: È necessario evacuare i rifugiati dalle isole greche
La tragedia umanitaria che si consuma al confine greco-turco e nei campi profughi ha spinto Amnesty International a chiedere al Consiglio federale di occuparsi al più presto delle persone che si trovano sulle isole greche. Un appello ancor più urgente a causa del propagarsi della pandemia di Covid-19, che rappresenta un immenso pericolo per i rifugiati. In una petizione, la Sezione svizzera di Amnesty invita le autorità svizzere ad agire rapidamente e a farsi carico di un vasto contingente di persone bisognose di protezione. Amnesty chiede alle autorità greche di evacuare immediatamente i campi profughi. -
Siria Prove di crimini di guerra
L’esercito turco e una coalizione di gruppi armati siriani sostenuta dalla Turchia hanno mostrato un vergognoso disprezzo per le vite civili compiendo gravi violazioni dei diritti umani e crimini di guerra, tra cui esecuzioni sommarie e attacchi illegali che hanno causato la morte o il ferimento di civili nel corso dell’offensiva militare nel nordest della Siria. -
Rapporto Annuale Amnesty 2021/2022 Svizzera
Il capitolo dedicato alla situazione in Svizzera, tratto da Rapporto Annuale di Amnesty International 2021/2022 - La situazione dei diritti umani nel mondo.
Pagina 138 di 161