-
Assemblea generale Amnesty Svizzera Accesso ai vaccini contro il Covid-19 e le derive della MPT al centro del lavoro dell’organizzazione
In due risoluzioni adottate in occasione della sua Assemblea generale virtuale il 10 maggio 2021, Amnesty International Svizzera si impegna in favore di un accesso universale ai trattamenti anti Covid-19 e a convincere elettrici ed elettori a votare “No” alla legge sulle misure di polizia (MPT). -
Covid-19 L'accesso al vaccino deve avere la priorità sugli interessi delle aziende farmaceutiche!
Un numero importante di paesi non ha accesso ai vaccini anti Covid-19, i cui brevetti sono in mano ad alcuni gruppi farmaceutici. Il Consiglio federale deve impegnarsi in favore dell’accesso universale alle cure contro il Covid-19 e spingere le aziende farmaceutiche a operare in questo senso, nonostante questo sia contrario al loro modello di business. È quanto richiede una petizione promossa da Amnesty International e Public Eye lanciata oggi. -
Vaccino anti Covid-19 Allentare le protezioni della proprietà intellettuale!
Le regole del WTO sulla proprietà intellettuale attualmente in vigore frenano la distribuzione e l’accesso ai vaccini contro il Covid-19 nel mondo. In una lettera congiunta Amnesty e Public Eye, insieme a circa 20 organizzazioni della società civile svizzera, chiedono al Consiglio federale di sostenere la proposta di derogare alle regole internazionali in materia di proprietà intellettuale. Questo permetterebbe una produzione decentralizzata e moltiplicata dei mezzi di lotta al Covid-19. -
Egitto: 10 anni dopo la «Primavera araba» I diritti umani calpestati nelle carceri
In Egitto le autorità penitenziarie sottopongono i prigionieri di coscienza e altre persone detenute per motivi politici a tortura a condizioni di detenzione crudeli e disumane. Tortura, maltrattamenti e rifiuto di dispensare cure mediche hanno contribuito a morti in detenzione e a conseguenze irreversibili sulla salute dei detenuti. -
I successi del 2020 - Parte I Le vostre e le nostre vittorie per i diritti umani
È stato un anno difficile, ma anche nel 2020 c’è stato motivo per festeggiare. Dall’invio di lettere alle azioni per mobilitarsi firmando petizioni, al manifestare nel rispetto delle norme di sicurezza: nel mondo le persone si sono unite per mostrare che un cambiamento è possibile, nonostante le circostanze difficili. Ecco 41 storie che dimostrano che, alla fine, l’umanità avrà la meglio.
Pagina 3 di 10