-
Good News Turchia: assolti quattro difensori dei diritti umani
Le condanne di quattro difensori dei diritti umani, fra cui Taner Kılıç, ex presidente e ora presidente onorario di Amnesty International Turchia, e Idil Eser, ex-direttrice di Amnesty International Turchia, sono state annullate. -
Multinazionali responsabili Voto chiaro al Parlamento europeo per una legge sulla responsabilità delle multinazionali
Il Parlamento europeo si è espresso chiaramente a favore di una nuova legge sulla responsabilità delle multinazionali. Si tratta di un passo avanti per i diritti umani. La Svizzera deve recuperare il ritardo. -
Svizzera Il Parlamento deve garantire il rispetto dei diritti umani da parte delle federazioni sportive
In Svizzera sono necessarie misure efficaci per garantire che le federazioni sportive con sede nel paese rispettino i propri obblighi di due diligence in materia di diritti umani. Amnesty International e la coalizione internazionale Sport & Rights Alliance chiedono al Parlamento svizzero di sostenere due postulati che mirano a far sì che le federazioni sportive siano chiamate a rispondere della propria responsabilità in termini di rispetto dei diritti umani, derivante dalle attività commerciali che gestiscono in quanto aziende. -
Afghanistan Indagare i talebani per il crimine contro l’umanità di persecuzione di genere
Le gravi restrizioni e la repressione illegale dei diritti delle donne e delle ragazze da parte dei Talebani dovrebbero essere indagate come possibili crimini ai sensi del diritto internazionale, compreso il crimine contro l'umanità di persecuzione di genere. È quanto affermano oggi Amnesty International e la International Commission of Jurists (ICJ - Commissione Internazionale dei Giuristi) in un nuovo rapporto. -
Perù Necessario indagare sulle responsabilità degli attacchi da parte delle forze di sicurezza
La Procura Generale del Perù dovrebbe indagare tutti coloro che, fino al livello più ele-vato delle autorità, hanno ordinato o tollerato l'uso illegittimo della forza letale da parte delle forze di sicurezza che, durante le proteste da dicembre a febbraio, ha causato 49 morti. È quanto ha dichiarato Amnesty International nel presentare un nuovo rapporto sulla repressione delle proteste nel paese.
Pagina 4 di 168