-
Scandinavia Mettere fine all’impunità per gli stupratori
Nonostante si collochino in testa alle classifiche mondiali in termini di parità di genere, quattro paesi nordici (Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia) hanno un problema con la violenza sessuale. Le donne e le ragazze violentate vengono spesso abbandonate dal sistema di giustizia. Lo afferma Amnesty International in un nuovo rapporto. -
Campagna contro la violenza sessuale
La violenza sessuale può assumere forme diverse: dallo stupro all'aggressione sessuale, passando dalle violenze nel matrimonio, nella coppia e nella famiglia. La violenza sessuale non mette l'accento sulla sessualità. Si tratta innanzitutto di una dimostrazione di potere e della messa in atto di obiettivi personali o politici degli autori. -
Danimarca La terrificante «cultura dello stupro»
La Danimarca è considerata una nazione modello per la parità di genere. Ma ha un tasso di stupro tra i più alti d'Europa. Un nuovo rapporto di Amnesty International rivela come una legislazione inadeguata e la diffusione di miti sullo stupro e stereotipi di genere facciano sì che gli stupratori in Danimarca di solito restano impuniti. -
La situazione dei diritti umani nel 2018 Le donne in prima linea nella lotta per i diritti umani
Nel 2018, ovunque nel mondo, le donne si sono battute in prima linea per i diritti umani. Lo afferma Amnesty International nel presentare il proprio bilancio dello stato dei diritti umani nel mondo per quest’anno. Amnesty mette in guardia sul crescente razzismo e l’aumento dell’odio verso nei confronti di donne, lesbiche, gay e transgender. Diritti e libertà conquistate in seguito a lunghe lotte sono sempre più messi in discussione. Anche in Europa, Amnesty rileva un aumento dell'odio, dell'intolleranza e della discriminazione e una riduzione del margine di manovra della società civile. Amnesty invita gli Stati membri dell'UE e la Svizzera ad intensificare gli sforzi di politica estera per promuovere i diritti umani. -
Europa Legislazioni obsolete danneggiano le vittime di stupro
Secondo l’ultimo sondaggio dell’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali, una donna su 20 in Europa è stata stuprata a partire dall’età di 15 anni: nove milioni. Nonostante questi dati scioccanti, pochi stati europei considerano seriamente questo reato nelle leggi, come invece dovrebbe essere.
Pagina 7 di 8