-
Giornata internazionale per la libertà di stampa - Turchia La pandemia di Covid-19 aumenta il clima di paura per i giornalisti
La crisi di Coronavirus ha aggiunto un nuovo livello alla repressione della libertà dei media in Turchia, dove in tutto il paese i giornalisti sono stati presi di mira con il pretesto di combattere la disinformazione. Lo ha dichiarato Amnesty International in occasione del 3 maggio, Giornata internazionale per la libertà di stampa. -
Coronavirus Dopo la pandemia possiamo fare di meglio
di David Griffiths, Direttore dell’ufficio del Segretario generale di Amnesty International a Londra -
Thailandia: autorità abusano delle leggi per reprimere il dissenso online
Le autorità thailandesi stanno perseguendo gli utenti dei social media che criticano il governo e la monarchia nell'ambito di una campagna sistematica volta a reprimere il dissenso, esacerbata dalle nuove restrizioni imposte dalla pandemia di Covid-19. Lo ha detto Amnesty International in un nuovo rapporto pubblicato il 23 aprile 2020. -
Come sarà il mondo dopo il Coronavirus?
La riflessione di Manon Schick, direttrice di Amnesty International Svizzera, pubblicata in versione originale francese da 24Heures il 7 aprile 2020. -
Svizzera/Coronavirus Misure sorveglianza rimangano proporzionate anche in situazione emergenza
Le misure di sorveglianza e gli strumenti di assistenza digitali possono avverarsi molto utili nella lotta contro il Coronavirus. Amnesty International, “Digitale Gesellschaft” e la Fondazione per la protezione dei consumatori chiedono il rispetto del principio di proporzionalità nell’ambito di qualsiasi limitazione dei diritti della personalità. Questo principio dello Stato di diritto resta applicabile anche in un periodo di crisi. Le misure dovranno inoltre essere revocate al termine della crisi.
Pagina 7 di 10