-
Grecia/Turchia Richiedenti asilo e migranti uccisi e maltrattati alle frontiere
Nelle scorse settimane le forze di frontiera greche hanno commesso delle gravi violenze nei confronti dei rifugiati alla frontiera greco-turca, in violazione del diritto internazionale. Le ricerche di Amnesty International confermano per la prima volta due decessi alla frontiera. Inoltre, centinaia di rifugiati che hanno attraversato il mare per raggiungere le isole greche si sono visti negare il diritto di chiedere asilo. Migliaia di altri che si trovano nei campi sovraffollati sono fortemente minacciati dal Covid-19. -
Coronavirus Europa: i diritti umani devono essere prioritari nella risposta alla pandemia di Covid-19
Amnesty International ha diffuso oggi una serie di raccomandazioni agli stati europei in cui chiede di assicurare che la loro risposta alla pandemia da Covid-19 sia in linea con i loro obblighi internazionali e regionali sui diritti umani. -
Coronavirus Sorveglianza digitale può essere giustificata solo se rispetta i diritti umani
Oltre 100 organizzazioni della società civile firmano una dichiarazione congiunta che stabilisce le condizioni da rispettare prima di utilizzare la tecnologia di sorveglianza per contrastare la pandemia -
Coronavirus Asilo in Svizzera Sospendere le procedure di asilo e prevenire la pandemia nei centri d'asilo
Amnesty accoglie con favore la decisione del Consiglio federale di raddoppiare la capacità degli alloggi, di mettere a disposizione ulteriori strutture e di sollevare i Cantoni dall'onere della ripartizione dei richiedenti l'asilo in seguito alla crisi del Coronavirus. Allo stesso tempo, l'organizzazione si rammarica che le procedure di asilo e di espulsione siano mantenute. Amnesty mantiene la sua richiesta di una moratoria sulle audizioni e sulle decisioni di espulsione e di un rafforzamento delle misure di prevenzione della pandemia nei centri d’asilo. -
Coronavirus Ungheria: La nuova legge COVID-19 non deve accordare poteri illimitati al governo
Mentre il parlamento ungherese si prepara a votare, lunedì, una nuova legge che, nell’ambito dello sta-to d’urgenza, permetterebbe al governo di governare per decreto senza una supervisione significativa, senza una chiara data di scadenza e in assenza di revisioni periodiche. David Vig, direttore di Amnesty International Ungheria, ha rilasciato la seguente dichiarazione:
Pagina 8 di 10