-
Italia 10 punti per i diritti umani
A un mese dalle elezioni del 24 e 25 febbraio 2013, Amnesty International lancia un’Agenda in 10 punti per i diritti umani in Italia e la sottopone ai leader delle coalizioni e a tutti i candidati alle elezioni politiche. -
Svizzera / Diritto senza frontiere Il Consiglio federale tenga a bada le multinazionali
Sette mesi or sono, più di 50 organizzazioni hanno consegnato la petizione «Diritto senza frontiere» con cui 135’000 persone chiedevano al Consiglio federale e al Parlamento d’introdurre delle norme vincolanti per le multinazionali con sede in Svizzera affinché siano tenute a rispettare i diritti umani e gli standard ambientali ovunque nel mondo e per far sì che le vittime delle loro violazioni possano ottenere riparazione nel nostro Paese. Mentre altri Sati stanno già discutendo progetti di legge in tal senso, la Svizzera non è disposta nemmeno a riconoscere che le norme volontarie in materia non sono sufficienti. -
Camerun Basa impunità per le violazioni dei diritti umani
La popolazione camerunense subisce varie violazioni dei diritti umani, fra cui uccisioni illegali e atti di tortura. Le autorità tentano di strumentalizzare la giustizia penale per ridurre al ... -
Iran Messa a morte d'un minorenne presunto colpevole
Un giovane ventunenne è stato messo a morte, in Iran, mercoledì scorso, 16 gennaio. Era stato condannato per un delitto che avrebbe commesso quando era ancora minorenne. L'esecuzione di altre tre condanne alla pena capitale è imminente. -
Mali Risparmiare i civili
Lunedì 14 gennaio, Amnesty International ha chiesto a tutte le parti coinvolte nel conflitto armato in Mali di "garantire che i civili siano protetti", mentre proseguono gli attacchi militari delle ...
Pagina 135 di 161