-
Mali L'inchiesta annunciata dalla CPI è un progresso verso la giustizia
L'apertura di un'inchiesta, mercoledì 16 gennaio, da parte della Corte penale internazionale (CPI) sui crimini commessi nell'ambito del conflitto che affligge il Mali da un anno costituisce un ... -
Referendum No al giro di vite in materia d'asilo
Più di 63’224 cittadini hanno firmato per il referendum depositato giovedì 17 gennaio alla Cancelleria federale contro l'insprimento del diritto d'asilo. Si tratta di un fatto incoraggante, in quanto ... -
Siria / CPI Amnesty sostiene l'iniziativa della Svizzera
Amnesty International saluta l'iniziativa della Svizzera che ha indirizzato, con altri 52 Stati, una missiva al presidente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite domandandogli di adire la Corte Penale Internazionale (CPI) a proposito della situazione siriana. S'incoraggiano i responsabili politici di tutto il mondo a sostenere l'iniziativa. -
Arabia Saudita Messa a morte una cittadina sri lankese
L’esecuzione della condanna a morte della domestica Rizana Nafeek, per un delitto che avrebbe commesso quando era minorenne, dimostra ancora una volta lo spregio totale, da parte dell'Arabia Saudita, ... -
India Liberato un prigioniero d'opinione
Un difensore dei diritti degli Adivasi, abitanti autoctoni dello Stato del Chhattisgarh, nell'India centrale, è stato rilasciato dopo aver trascorso 29 mesi di prigionia. Amnesty International ha sempre sostenuto che il suo arresto fosse motivato da considerazioni d'ordine politico.
Pagina 136 di 161