-
Nigeria Non c'è guistizia per i morti
Centinaia di omicidi compiuti dalle forze di polizia con armi da fuoco non costituiscono oggetto d'inchieste adeguate a causa delle macanze del sistema giudiziario nigeriano, rivela Amnesty International in un rapporto pubblicato oggi, 5 febbraio. -
Siria / CPI Amnesty sostiene l'iniziativa della Svizzera
Amnesty International saluta l'iniziativa della Svizzera che ha indirizzato, con altri 52 Stati, una missiva al presidente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite domandandogli di adire la Corte Penale Internazionale (CPI) a proposito della situazione siriana. S'incoraggiano i responsabili politici di tutto il mondo a sostenere l'iniziativa. -
Sri Lanka Il mondo deve guardare
Paradiso per vacanzieri o inferno quotidiano? Lo Sri Lanka è oggi considerato da molti come una destinazione da sogno nonostante persecuzione e tortura siano una pratica quotidiana. Con altre ONG Amnesty promuove una campagna internazionale per ristabilire la verità e la giustizia in questo paese. -
Libia occidentale Miliziani rivali commettono gravi abusi, tra cui crimini di guerra
Secondo un nuovo rapporto di Amnesty International, le milizie e i gruppi armati che si stanno scontrando nella Libia occidentale stanno commettendo gravi abusi, compresi crimini di guerra. -
Repubblica Centrafricana Sospetti criminali di guerra ancora liberi
In un nuovo rapporto diffuso l’11 gennaio 2017, Amnesty International ha denunciato che persone sospettate di aver commesso crimini di guerra nel conflitto della Repubblica Centrafricana, tra cui omicidi e stupri, stanno alla larga da indagini e arresti e in alcuni casi vivono fianco a fianco alle loro vittime.
Pagina 2 di 6