-
Myanmar Amnesty International ha nuove prove di violazioni dei diritti umani nelle operazioni militari nello Stato di Rakhine
Amnesty International ha denunciato che, nell’ambito di operazioni militari avviate all’inizio di gennaio nello stato di Rakhine contro il gruppo armato Esercito dell’Arakan, le forze di sicurezza di Myanmar hanno bombardato villaggi e impedito l’accesso degli aiuti umanitari e del cibo alla popolazione civile. Sono state inoltre impiegate leggi generiche e repressive per eseguire arresti di civili. -
Coronavirus Sorveglianza digitale può essere giustificata solo se rispetta i diritti umani
Oltre 100 organizzazioni della società civile firmano una dichiarazione congiunta che stabilisce le condizioni da rispettare prima di utilizzare la tecnologia di sorveglianza per contrastare la pandemia -
Coronavirus Europa: i diritti umani devono essere prioritari nella risposta alla pandemia di Covid-19
Amnesty International ha diffuso oggi una serie di raccomandazioni agli stati europei in cui chiede di assicurare che la loro risposta alla pandemia da Covid-19 sia in linea con i loro obblighi internazionali e regionali sui diritti umani. -
Criminalizzazione della solidarietà Assolto il Pastore Norbert Valley: una buona decisione ma la lotta continua
Amnesty International ha accolto oggi con favore la decisione del Tribunale regionale di Montagnes e Val-de-Ruz di La Chaux-de-Fond di assolvere il pastore Norbert Valley accusato, ai sensi dell'articolo 116 del Codice penale, di aver facilitato il soggiorno di uno straniero in situazione illegale. Ora si aspetta che il Parlamento modifichi la legislazione in materia. -
Europa Legislazioni obsolete danneggiano le vittime di stupro
Secondo l’ultimo sondaggio dell’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali, una donna su 20 in Europa è stata stuprata a partire dall’età di 15 anni: nove milioni. Nonostante questi dati scioccanti, pochi stati europei considerano seriamente questo reato nelle leggi, come invece dovrebbe essere.
Pagina 1 di 264