-
Ridurre la povertà I diritti dell’uomo devono essere centrali per la realizzazione degli Obiettivi del Millennio
Una delegazione di Amnesty International parteciperà, dal 20 al 22 settembre, al summit delle Nazioni Unite dedicato agli Obiettivi di Sviluppo del Millennio. I rappresentanti dell’organizzazione per la difesa dei diritti umani esorteranno gli Stati membri a impegnarsi concretamente per il rispetto dei diritti umani, in particolare quelli delle persone più povere. -
1961-2011 50 anni di Amnesty International
Nel mese di novembre del 1960, leggendo il giornale, l’avvocato Peter Benenson apprese della sentenza emessa contro due student portoghesi, condannati per aver brindato alla libertà. Una notizia che sucitò l’indignazione di Benenson, che decise di fare qualcosa per dare un senso al suo stato d’animo. -
Amnesty International accusa il Consiglio di sicurezza e l'Unione africana "Avete abbandonato il popolo libico"
Amnesty International ha accusato ieri, 23 febbraio 2011, la comunità internazionale di aver abbandonato il popolo libico nel momento di massimo bisogno, proprio mentre il colonnello Gheddafi ... -
Costa d'Avorio Un clima di paura impedisce il rientro degli sfollati
In Costa d’Avorio le forze di sicurezza governative e le milizie sostenute dal governo hanno creato un clima di paura che impedisce a centinaia di migliaia di persone, sfollate in seguito alle ... -
Nigeria: Nuovo rapporto di Amnesty International sull'inquinamento nel Delta del Niger Shell deve impegnarsi a pagare un miliardo di dollari per bonificare la regione
In un rapporto intitolato "La vera tragedia: ritardi e mancanze nella gestione delle fuoriuscite di petrolio nel Delta del Niger" , Amnesty International e il Centro per l'ambiente, i diritti umani e lo sviluppo (Cehrd) hanno affermato che la Shell deve impegnarsi a pagare una quota iniziale di un miliardo di dollari per bonificare la zona di Bodo, nell'Ogoniland, danneggiata da due grandi fuoriuscite di greggio nel 2008.
Pagina 6 di 10