-
Russia L'ufficio di Amnesty International a Mosca chiuso dalle autorità
L’8 aprile le autorità russe hanno chiuso gli uffici di Amnesty International e di altre organizzazioni non governative. Questa è la reazione di Agnés Callamard, segretaria generale di Amnesty International: -
Assemblea generale di Amnesty Svizzera 2022 La Svizzera deve fare tutto il possibile per eliminare la minaccia che pesa su Dick Marty
Dick Marty vive da quasi 18 mesi sotto stretta sorveglianza da parte della polizia. Il motivo è una minaccia alla sua sicurezza che sembra essere legata al suo passato ruolo quale relatore del Consiglio di Europa. Riuniti in Assemblea generale virtuale il 12 maggio 2022, le socie e i soci di Amnesty Svizzera esprimono la propria solidarietà a Dick Marty e chiedono al governo svizzero di mobilitare tutti i mezzi diplomatici e giuridici di cui dispone per eliminare la minaccia che pesa su di lui. -
Pegasus Project Un anno dopo la crisi dello spyware continua
Un anno dopo le rivelazioni del Pegasus Project, la mancanza di una moratoria globale sulla vendita di spyware permette all'industria della sorveglianza di continuare a operare senza alcun controllo. Questo l’avvertimento lanciato oggi da Amnesty International. -
Afghanistan Difensori dei diritti umani sotto attacco
La comunità dei diritti umani in Afghanistan subisce attacchi sempre più violenti da parte delle autorità e dei gruppi armati, mentre i difensori e gli attivisti dei diritti umani sono confrontati con intimidazioni, molestie, minacce e violenze. Lo ha dichiarato Amnesty International nel presentare un nuovo briefing. -
Francia La polizia molesta, tenta di intimidire e aggredisce violentemente chi aiuta i rifugiati
Per ostacolare deliberatamente le azioni di solidarietà, nel nord della Francia, le autorità francesi molestano, tentano di intimidire e aggrediscono violentemente chi fornisce aiuti umanitari e altre forme di sostegno a migranti, richiedenti asilo e rifugiati. Lo afferma Amnesty International in un nuovo rapporto.
Pagina 1 di 7