-
Siria Raqqa in macerie e civili allo stremo dopo la “guerra di annientamento” condotta dalla coalizione a guida americana
Dalle macerie di Raqqa i civili chiedono perché le forze della coalizione a guida statunitense abbiano distrutto la città, uccidendo centinaia di civili nel “liberarli” dal gruppo armato autoproclamato “Stato Islamico” (Isis). Lo afferma Amnesty International nel pubblica-re un nuovo rapporto alla vigilia dell’anniversario dell’offensiva. -
Siria La coalizione a guida USA ha usato fosforo bianco
Amnesty International ha confermato che l’impiego, da parte della coalizione a guida statunitense, di munizioni al fosforo bianco nella zona di al-Raqqa, in Siria, è stato illegale e può costituire crimine di guerra. -
Libano Rifugiate siriane a grave rischio di sfruttamento e abusi sessuali
Carenze nell’assistenza internazionale e politiche discriminatorie imposte dalle autorità libanesi creano condizioni favorevoli allo sfruttamento e agli abusi nei confronti di donne rifugiate in Libano. Lo afferma Amnesty International in un nuovo rapporto pubblicato alla vigilia della Conferenza dei donatori per la Siria, prevista a Londra dal 4 febbraio. -
Siria Attacco al convoglio di aiuti è una violazione del diritto internazionale
L'attacco di lunedì sera, 19 settembre, a un convoglio di aiuti delle Nazioni Unite e della Mezzaluna Rossa siriana, destinati a 78.000 persone ad Aleppo, è una flagrante violazione dei principi fondamentali del diritto internazionale umanitario, ha dichiarato Amnesty International. -
Siria Raqqa: trappola mortale
“Retorica contro realtà: come la ‘più precisa campagna aerea della storia’ ha fatto di Raqqa la città più distrutta dei tempi moderni”, è il portale interattivo creato insieme ad Airwars che presenta il più completo resoconto sulle vittime civili in un conflitto contemporaneo.
Pagina 1 di 6