-
Siria Lo Stato trae vantaggio da crimini contro l’umanità grazie al mercato nero legato alla politica di sparizioni forzate
La vastità e il carattere pianificato di decine di migliaia di sparizioni forzate perpetrate dal governo siriano nel corso degli ultimi quattro anni sono al centro di un nuovo rapporto di Amnesty International, pubblicato il 5 novembre 2015. -
Rapporto L'inferno delle carceri siriane
Un nuovo rapporto pubblicato da Amnesty International porta alla luce le atrocità subite dai detenuti sistematicamente torturati o maltrattati nelle carceri siriane. Il numero di persone morte in detenzione in Siria dall’inizio della crisi, nel marzo 2011, è stimato a 17723 ovvero, in media, oltre 300 decessi al mese. -
Amnesty International e TRIAL International Processo di due torturatori siriani in Germania : "Un passo storico verso la giustizia"
Il processo contro Anwar Raslan e Eyad al-Gharib, due ex responsabili del sistema di sicurezza del governo siriano, accusati di crimini contro l’umanità si è aperto il 23 aprile 2020 davanti al Tribunale regionale superiore di Coblenza, in Germania. Si tratta del primo processo al mondo il cui obiettivo è giudicare la tortura di Stato in Siria. -
Siria Vergognoso veto di Russia e Cina al Consiglio di sicurezza
Russia e Cina hanno per l’ennesima volta usato il loro potere di veto all’interno del Consiglio di sicurezza per bloccare, il 28 febbraio, una risoluzione che avrebbe contribuito ad accertare le responsabilità per l’uso e la produzione di armi chimiche da parte di tutti gli attori coinvolti nel conflitto in Siria. -
Siria Prove di crimini di guerra
L’esercito turco e una coalizione di gruppi armati siriani sostenuta dalla Turchia hanno mostrato un vergognoso disprezzo per le vite civili compiendo gravi violazioni dei diritti umani e crimini di guerra, tra cui esecuzioni sommarie e attacchi illegali che hanno causato la morte o il ferimento di civili nel corso dell’offensiva militare nel nordest della Siria.
Pagina 4 di 6