-
Cina I genitori di bambini uiguri scomparsi raccontano l’orrore della separazione
Le famiglie in esilio di bambini uiguri detenuti in "orfanotrofi" statali nella regione cinese dello Xinjiang hanno raccontato il tormento causato dalla separazione in una nuova ricerca di Amnesty International. -
Siria : le pratiche segrete del governo nel carcere di Saydnaya Impiccagioni di massa e politica dello sterminio
Un nuovo agghiacciante rapporto di Amnesty International rivela la campagna di esecuzioni extra giudiziali attraverso impiccagioni di massa condotta dal governo siriano nel carcere di Saydnaya. Tra il 2011 e il 2015, ogni settimana e spesso due volte alla settimana, gruppi fino a 50 persone venivano portati fuori dalle proprie celle e impiccate. Nel corso di cinque anni fino a 13’000 persone, la maggior parte delle quali civili ritenuti oppositori del governo, sono state impiccate in secreto a Saydnaya. -
Pena di morte nel mondo nel 2017 Africa Sub-sahariana: simbolo di speranza della lotta alla pena capitale
L'Africa sub-sahariana ha compiuto grandi passi avanti nella lotta globale in favore dell'abolizione della pena di morte, con una significativa riduzione delle condanne imposte in tutta la regione. Lo ha dichiarato oggi Amnesty International nel presentare il proprio rapporto annuale sulla pena di morte nel mondo per l’anno 2017. -
Eritrea Rifugiati in fuga dal Servizio nazionale permanente devono ottenere protezione
Il gran numero di giovani in fuga dal Servizio nazionale permanente in Eritrea vanno ad aggiungersi alla crisi globale dei rifugiati. Queste persone hanno il diritto alla protezione internazionale. Ad affermarlo un nuovo rapporto pubblicato oggi da Amnesty International. -
Rifugiati «Refugees Welcome Index»: discrepanza tra le politiche dei governi e il punto di vista della cittadinanza
Un sondaggio globale mostra come le persone intervistate accoglierebbe i rifugiati a braccia aperte, molti pronti perfino ad accoglierli nelle loro case. I risultati mostrano anche fino a che punto la retorica anti-rifugiati dei politici sia lontana dal punto di vista dell’opinione pubblica.
Pagina 8 di 15