-
Davos In tempi di crisi i leader mondiali privilegiano la protezione degli affari a scapito dei diritti umani
L’incapacità dei governi di regolamentare efficacemente le attività delle im-prese ha un impatto devastante sui diritti dei più deboli. Nel giorno di apertura del Forum economico mondiale (WEF), ... -
Diritto senza frontiere Rispetto dei diritti umani: un obbligo per le multinazionali svizzere
La Svizzera deve imporre regole chiare e vincolanti per garantire il rispetto dei diritti umani e degli standard ambientali da parte delle imprese con sede nel nostro paese, ovunque esse siano ... -
«E’ ora» Nove proposte per un cambiamento radicale nella politica d’asilo
Col titolo «E’ ora», Amnesty International e l’Organizzazione svizzera per l’aiuto ai rifugiati presentano nove proposte per una procedura d’asilo equa, credibile ed efficace. Procedure snelle, con ... -
«Ora basta.» Un Blocher nero per una presa di coscienza sul tema dell'asilo
La Sezione svizzera di Amnesty International, col sostegno di altre organizzazioni umanitarie, lancia oggi la sua campagna nazionale per criticare la politica svizzera dell'asilo , sempre meno ... -
Svizzera Esame periodico universale (EPU) della Svizzera
Manon Schick, direttrice della Sezione svizzera d’Amnesty International, ha consegnato oggi al Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) le raccomandazioni formulate da una coalizione di 46 ONG relative al secondo Esame periodico universale (EPU) della Svizzera.
Pagina 8 di 10