-
Svizzera Un’«agenda per i diritti umani» per il Parlamento
La Sezione svizzera di Amnesty International ha indirizzato a tutti i membri del Parlamento un’ «agenda per i diritti umani», sintesi degli oggetti che l’organizzazione auspica veder trattati dalle ... -
Trattato sul commercio di armi Le trattative politiche all'ONU mettono in pericolo milioni di vite
I dirigenti che in questo momento cercano di opporre un veto al Trattato sul commercio delle armi (ATT) devono smettere di giocare con milioni di vite innocenti. Alcuni dettagli riguardanti i ... -
È necessario controllare il commercio del materiale bellico
Amnesty International fa pressione sui governi del mondo intero affinché elaborino un trattato internazionale sul commercio di armi che protegga/tuteli i diritti umani. -
8 marzo e dintorni Diritti sessuali e riproduttivi: due tavole rotonde per conoscerli e promuoverli
Amnesty International e il Gruppo DAISI-Donne Amnesty International della Svizzera italiana, AMCA, INTER-AGIRE/Missione Betlemme e la Centrale Sanitaria Svizzera romanda propongono un doppio appuntamento, a Lugano e a Bellinzona, sul tema della libertà e del diritto alla salute sessuale e riproduttiva. Dopo una panoramica sul contesto internazionale, sarà analizzata la situazione locale attraverso il prisma della normativa svizzera e delle politiche pubbliche in materia di promozione della salute. -
Lettere giugno 2013
Ruanda - Agnès Nkusi Uwimana e Saidati Mukakibibi, giornaliste condannate per aver criticato il governo. Kirghisistan - Dilmurat Khaidarov, avvocato, arrestato durante una manifestazione e accusato ...
Pagina 9 di 9