-
Elezioni presidenziali USA Ora la velenosa retorica non diventi politica governativa
Le dichiarazioni di Salil Shetty, Segretario generale di Amnesty International, e della direttrice di Amnesty negli Stati Uniti alla notizia dell'elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti. -
Muslim Ban: i danni del decreto Trump
Il “muslim ban“, decreto esecutivo imposto da Trump, rischia di tornare in vigore dopo il blocco imposto dalla corte federale di Seattle. La sua revisione in corte d’appello è prevista per il 15 maggio. -
Americhe Gli Stati non devono dimenticare i diritti umani nel reagire al virus COVID-19
Amnesty International ha pubblicato oggi le proprie raccomandazioni rivolte agli Stati delle Americhe per garantire che la risposta alla pandemia di COVID-19 siano in linea con i loro obblighi internazionali in materia di diritti umani. L’organizzazione ha inoltre evidenziato una serie di violazioni dei diritti umani presenti nella regione prima della pandemia che potrebbero essere aggravate dall’attuale situazione. -
Stati Uniti Le prime sette misure di Trump per sabotare i diritti umani
Dal suo arrivo alla Casa Bianca, il presidente statunitense Donald Trump non ha sprecato tempo nel trasformare in atti la retorica dell’odio che ha segnato la sua campagna. Nelle prime settimane del suo mandato, Trump ha firmato una serie di ordini esecutivi repressivi che minacciano i diritti umani di milioni di persone, negli USA come all’estero. -
Stati Uniti Chelsea Manning finalmente libera dopo un crudele calvario
Amnesty International chiede un’indagine sulle fughe di notizia di “crimini di guerra” e una maggiore protezione dei whistleblower.“Credo che la trasparenza da parte del governo sia un prerequisito fondamentale per assicurare la protezione della libertà e della dignità di tutte le persone” – Chelsea Manning.
Pagina 2 di 4