-
Russia Continua la brutale repressione contro il giornalismo indipendente e il movimento contro la guerra
Amnesty International ha denunciato la campagna senza precedenti lanciata dalle autorità russe, all’indomani dell’invasione dell’Ucraina, contro il giornalismo indipendente, il movimento contro la guerra e le voci dissidenti. -
USA/ Regno Unito Julian Assange: Al via l’udienza per l’estradizione
Le autorità statunitensi devono far cadere tutte le accuse contro Julian Assange relative alle sue attività editoriali, e le autorità britanniche devono respingere la relativa richiesta di estradizione statunitense, ha dichiarato oggi Amnesty International. L'udienza per l'estradizione di Julian Assange riprende oggi e dovrebbe durare diverse settimane. -
Iniziativa «No Billag» Amnesty Svizzera invita a votare «No»
L’iniziativa «No Billag » minaccia la libertà d’espressione e l’accesso all’informazione, in particolare per le minoranze linguistica. -
Coronavirus Messaggio per chi rimpiange di non vivere in cina
Visto il propagarsi della pandemia, nei paesi europei c’è chi sui social media si lamenta perché i nostri governi non adottano «il metodo cinese» per prevenire il diffondersi del Coronavirus. Ovvero «un po’ di sana dittatura» permetterebbe di confinare milioni di persone a casa propria, senza la minima opposizione. -
Rapporto Annuale 2021/2022 La pandemia e la moltiplicazione dei conflitti aggravano le disuguaglianze
I fatti parlano chiaro. Lo scorso anno, nell’ambito della gestione della pandemia, le disuguaglianze sono state aggravate dall’avidità delle grandi imprese, degli egoismi nazionali e della negligenza dei governi riguardo salute e infrastrutture pubbliche. Inoltre, l'inerzia delle grandi potenze di fronte al crescendo di conflitti ha preparato il terreno per l'invasione dell'Ucraina. Questi due temi sono al centro del Rapporto annuale di Amnesty International 2021/20221 - La situazione dei diritti umani nel mondo.
Pagina 3 di 15