-
Turchia Condannato Osman Kavala: “Colpo devastante per i diritti umani”
Il 25 aprile un tribunale di Istanbul ha condannato il filantropo e attivista della società civile turco Osman Kavala all’ergastolo aggravato per “tentativo di rovesciare il governo”. A meno che il processo d’appello non annulli il verdetto, egli trascorrerà il resto della sua vita in carcere. -
Myanmar, la comunità internazionale deve fare di più per proteggere i coraggiosi manifestanti
A un anno di distanza dal programma in cinque punti adottato dall’Associazione degli stati del sud-est asiatico (Asean), che ha completamente mancato l’obiettivo di porre fine alle violenze in Myanmar, Amnesty International ha sollecitato la comunità internazionale a fare di più per proteggere coloro che continuano a manifestare pacificamente nonostante i grandi rischi e le enormi difficoltà. -
#FreeTurkeyMedia Il giornalismo non è un crimine
Giornalisti di calibro internazionale, vignettisti e artisti di fama mondiale sostengono la campagna che chiede la liberazione di oltre 120 giornalisti incarcerati in Turchia dopo il fallito colpo di Stato dell’estate scorsa, mettendo così fine al giro di vite sulla libertà d’espressione nel paese. -
Thailandia: autorità abusano delle leggi per reprimere il dissenso online
Le autorità thailandesi stanno perseguendo gli utenti dei social media che criticano il governo e la monarchia nell'ambito di una campagna sistematica volta a reprimere il dissenso, esacerbata dalle nuove restrizioni imposte dalla pandemia di Covid-19. Lo ha detto Amnesty International in un nuovo rapporto pubblicato il 23 aprile 2020. -
Hong Kong Le legge sull'inno nazionale è un insulto alla libertà di espressione
In risposta alla decisione del Consiglio legislativo di Hong Kong di approvare una legge che rende illegale l'insulto all'inno nazionale cinese, il vicedirettore regionale di Amnesty International per l'Asia orientale e sudorientale, Joshua Rosenzweig, ha dichiarato:
Pagina 6 di 15