-
Iran: un annno dopo le elezioni, in aumento la repressione del dissenso
A un anno dalle contestate elezioni presidenziali del giugno 2009, Amnesty International ha diffuso un rapporto che denuncia l'aumento della repressione nei confronti del dissenso, che ha significato la prigione per giornalisti, studenti, attivisti politici, difensori dei diritti umani ed esponenti del clero. -
Nobel per la Pace a Liu Xiaobo Il premio accende i riflettori sulle violazioni dei diritti umani in Cina
Subito dopo l’assegnazione del premio Nobel per la pace all’attivista per i diritti umani Liu Xiaobo, Amnesty International ha chiesto alle autorità cinesi di rilasciare tutti i prigionieri di ... -
Arabia Saudita Disegno di legge anti-terrorismo reprime la protesta pacifica
In Arabia Saudita un progetto di legge anti-terrorismo permetterebbe alle autorità di perseguire la protesta pacifica alla stessa stregua di un’accusa di terrorismo. Amnesty International ha ottenuto ... -
Cina Ai Weiwei rilasciato su cauzione ma non basta
Amnesty International ha chiesto alla comunità internazionale di non accontentarsi del rilascio su cauzione di Ai Weiwei, detenuto senza accusa dal 3 aprile al 22 giugno, e di continuare a protestare per gli arresti degli attivisti realizzati a partire da febbraio. -
Egitto Detenuti al Cairo due rappresentanti di Amnesty International
Due rappresentanti di Amnesty International sono stati arrestati dalla polizia al Cairo, dopo che questa mattina la polizia militare aveva preso il controllo del Centro di studi giuridici Hisham ...
Pagina 7 di 15