-
Costa d’Avorio La sicurezza come pretesto per rappresaglie e repressione
Le violazioni generalizzate dei diritti umani perpetrate dalle forze armate nei confronti dei sostenitori dell’ex presidente Laurent Gbagbo inficiano la riconciliazione in Costa d’Avorio. Lo rivela ... -
Svizzera / Economia e diritti umani Il Consiglio federale riconosce la necessità d'intervenire
Lo scorso mese di gennaio, in occasione del Forum economico mondiale di Davos, più di 1O'OOO persone hanno inviato un'e-mail di richiamo ai consiglieri federali Burkhalter e Schneider-Amman in cui ... -
Esame periodico universale Svizzera in regola, ma senza coraggio
La Piattaforma svizzera delle ONG per i diritti umani esprime la propria soddisfazione per il modo in cui il DFAE ha condotto la procedura dell'Esame periodico universale (EPU). Un'ampia consultazione dei cantoni e della società civile ha contribuito al suo buon esito. Nel merito, la Piattaforma reputa tuttavia che la Svizzera abbia dato prova di scarso coraggio non accettando alcune raccomandazioni. La maniera in cui le autorità federali e canonali attueranno le raccomandazioni accolte sarà valutata regolarmente. -
Francia Bambini rom: evitare l'isolamento a scuola
Amnesty International teme che le autorità francesi non facciano il dovuto affinché i bambini rom possano esercitare loro diritto all'educazione senza subire discriminazioni. -
India Liberato un prigioniero d'opinione
Un difensore dei diritti degli Adivasi, abitanti autoctoni dello Stato del Chhattisgarh, nell'India centrale, è stato rilasciato dopo aver trascorso 29 mesi di prigionia. Amnesty International ha sempre sostenuto che il suo arresto fosse motivato da considerazioni d'ordine politico.
Pagina 7 di 161