-
Agnès Callamard nominata nuova Segretaria generale di Amnesty International
Amnesty International ha annunciato oggi la nomina di Agnès Callamard, una delle maggiori esperte internazionali di diritti umani, a nuova Segretaria generale dell’organizzazione, con effetto da lunedì 29 marzo 2021. -
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Pane e Petali
Per ricordare la giornata del 25 novembre il gruppo DAISI – Donne Amnesty International della Svizzera Italiana – e Inter-Agire/COMUNDO tornano ai fondamentali della lotta per i diritti delle donne. Saranno infatti il pane e i «Petali» di rose a diffondere nella Svizzera Italiana un forte e chiaro «No!» a ogni e qualsiasi forma di violenza contro le donne, e di solidarietà con le vittime. -
Assemblea generale Amnesty Svizzera Accesso ai vaccini contro il Covid-19 e le derive della MPT al centro del lavoro dell’organizzazione
In due risoluzioni adottate in occasione della sua Assemblea generale virtuale il 10 maggio 2021, Amnesty International Svizzera si impegna in favore di un accesso universale ai trattamenti anti Covid-19 e a convincere elettrici ed elettori a votare “No” alla legge sulle misure di polizia (MPT). -
Russia L'ufficio di Amnesty International a Mosca chiuso dalle autorità
L’8 aprile le autorità russe hanno chiuso gli uffici di Amnesty International e di altre organizzazioni non governative. Questa è la reazione di Agnés Callamard, segretaria generale di Amnesty International: -
Assemblea generale Amnesty Svizzera 2022 Guerra in Ucraina e codice penale in materia sessuale basato sul consenso al centro delle preoccupazioni
In occasione della loro Assemblea generale, le socie e i soci di Amnesty International Svizzera hanno ribadito l’impegno del movimento in favore delle persone in fuga dalla guerra e affinché i crimini di guerra siano perseguiti. Hanno anche deciso di mobilitare la Sezione svizzera a favore di una revisione del codice penale in materia sessuale basata sul consenso.
Pagina 1 di 8