-
Coronavirus Ungheria: La nuova legge COVID-19 non deve accordare poteri illimitati al governo
Mentre il parlamento ungherese si prepara a votare, lunedì, una nuova legge che, nell’ambito dello sta-to d’urgenza, permetterebbe al governo di governare per decreto senza una supervisione significativa, senza una chiara data di scadenza e in assenza di revisioni periodiche. David Vig, direttore di Amnesty International Ungheria, ha rilasciato la seguente dichiarazione: -
UE - Ungheria Parlamento europeo contro le politiche ungheresi che ledono ai diritti e alle libertà fondamentali.
Il 12 settembre 2018, il parlamento europeo ha votato in favore dell’avvio, nei confronti dell’Ungheria, delle procedure previste dall’articolo 7.1 del Trattato dell’Unione europea. -
Ungheria Approvata la legge contro le ONG
Approvata dal parlamento dell’Ungheria la “Legge sulla trasparenza delle organizzazioni finanziate dall’estero“. La legge prevede che le organizzazioni non governative (Ong) che ricevano direttamente o indirettamente più di 24.000 euro l’anno dall’estero dovranno iscriversi a un registro delle “organizzazioni civiche finanziate dall’estero” e apporre questa dicitura su ogni loro pubblicazione. -
Ungheria Detenzione automatica richiedenti asilo: clamorosa violazione del diritto internazionale
Il parlamento ungherese ha adottato una serie di emendamenti che consentiranno la detenzione automatica dei richiedenti asilo per tutta la durata dell’esame della loro domanda d’asilo. -
Ungheria L'orribile trattamento dei richiedenti, un voluto stratagemma populista
In un nuovo rapporto diffuso oggi Amnesty International ha denunciato che migliaia di richiedenti asilo - compresi minori non accompagnati - subiscono violenze, respingimenti illegali e detenzioni arbitrarie da parte delle autorità ungheresi, che hanno approntato un sistema palesemente destinato a scoraggiarli.
Pagina 1 di 2