-
Italia-Egitto Un anno dopo: verità per Giulio Regeni
Giulio Regeni era un cittadino italiano e uno studente di dottorato presso l’Università di Cambridge, nel Regno Unito. Stava conducendo una ricerca sui sindacati indipendenti in Egitto nel periodo successivo al 2011, quando finì il governo di Hosni Mubarak. È stato ucciso un anno fa. -
Rinnovato aumento della violenza poliziesca prima delle Olimpiadi di Rio
Da inizio mese la polizia di Rio ha ucciso undici persone. Il nuovo aumento della violenza da parte della polizia che getta nella paura in particolare gli abitanti delle favelas. Questa la denuncia di Amnesty International a 100 giorni dall’apertura dei Giochi. La Sezione svizzera lancia quindi la campagna “Cinque anelli per Rio. Una fiamma per i diritti umani”, che ha come testimonial il calciatore Gelson Fernandes e l’attore Urs Althaus. -
Crisi dei migranti Donne migranti vittime di gravi violenze sessuali
Secondo una nuova ricerca di Amnesty International, le donne e le ragazze rifugiate vanno incontro a violenze, aggressioni, sfruttamento e molestie sessuali in ogni fase del loro viaggio, anche all'interno del territorio europeo. L'organizzazione per i diritti umani chiama in causa anche i governi e le agenzie umanitarie che non forniscono la minima protezione alle donne in fuga da Siria e Iraq.
Pagina 2 di 2