-
Yemen Dieci volte più fondi per le armi che per gli aiuti
I trasferimenti multimiliardari di armi all’Arabia Saudita da parte di Usa e Regno Unito non solo alimentano le gravi violazioni dei diritti umani che stanno procurando una sofferenza devastante alla popolazione civile dello Yemen, ma superano di gran lunga in valore il loro contributo alle operazioni umanitarie nel paese sconvolto da due anni di conflitto. -
Nigeria Almeno 150 attivisti pacifici pro-Biafra uccisi in un agghiacciante giro di vite
Le forze di sicurezza nigeriane, guidate dall’esercito, hanno messo in atto un agghiacciante campagna di esecuzioni extra giudiziali e violenze che è sfociata nella morte di almeno 150 attivisti pacifici pro-Biafra nel sud est del paese. Lo sostiene Amnesty International in un nuovo rapporto reso noto il 24 novembre 2016. -
Kenya Rifugiati obbligati a tornare nella Somalia in guerra
Due settimane prima della scadenza fissata per la chiusura del campo rifugiati di Dadaab, Amnesty International ha accusato funzionari del governo del Kenya di fare pressioni sui rifugiati affinché rientrino in Somalia, dove rischiano di essere feriti o uccisi nel conflitto armato tuttora in corso. -
Nigeria Alti comandanti militari devono essere indagati per crimini di guerra
● Orrendi crimini commessi dall’esercito nigeriano, tra i quali 8000 persone uccise, morte di fame, soffocate e torturate a morte; ● alti comandanti militari, elencati da Amnesty International, ... -
Nigeria Le autorità sapevano dell'attacco di Boko haram
Dopo aver raccolto nuove prove, Amnesty International ha rivelato che le autorità nigeriane erano state ripetutamente avvertite circa gli attacchi di Boko haram a Baga e Monguno, in cui morirono centinaia di persone, ma non presero misure adeguate per proteggere la popolazione civile.
Pagina 3 di 9