-
Informazione per i media Rapporto annuale 2012
Il 24 maggio 2012 sarà pubblicato il Rapporto annuale 2012 di Amnesty International, che traccia un bilancio della situazione dei diritti umani in 155 paesi e territori nell’anno 2011. Tutti i ... -
Uganda Irruzione durante un seminario LGBT
Il ministro ugandese per le questioni morali e l'integrità, Simon Lokodo, ha personalmente diretto l'assalto a un seminario di persone lesbiche, gay, bisessuali e transgender (Lgbt) che si stava ... -
Nigeria: Nuovo rapporto di Amnesty International sull'inquinamento nel Delta del Niger Shell deve impegnarsi a pagare un miliardo di dollari per bonificare la regione
In un rapporto intitolato "La vera tragedia: ritardi e mancanze nella gestione delle fuoriuscite di petrolio nel Delta del Niger" , Amnesty International e il Centro per l'ambiente, i diritti umani e lo sviluppo (Cehrd) hanno affermato che la Shell deve impegnarsi a pagare una quota iniziale di un miliardo di dollari per bonificare la zona di Bodo, nell'Ogoniland, danneggiata da due grandi fuoriuscite di greggio nel 2008. -
Costa d'Avorio Un clima di paura impedisce il rientro degli sfollati
In Costa d’Avorio le forze di sicurezza governative e le milizie sostenute dal governo hanno creato un clima di paura che impedisce a centinaia di migliaia di persone, sfollate in seguito alle ... -
1961-2011 50 anni di Amnesty International
Nel mese di novembre del 1960, leggendo il giornale, l’avvocato Peter Benenson apprese della sentenza emessa contro due student portoghesi, condannati per aver brindato alla libertà. Una notizia che sucitò l’indignazione di Benenson, che decise di fare qualcosa per dare un senso al suo stato d’animo.
Pagina 8 di 9